Incidente di robotaxi tesla: tutto quello che devi sapere

Contenuti dell'articolo

Il servizio di Robotaxi di Tesla ha recentemente attirato l’attenzione a causa di tre incidenti avvenuti ad Austin, Texas, durante il suo primo mese di operatività. Nonostante la breve durata del servizio, l’azienda ha iniziato a segnalare eventi che coinvolgono il suo sistema di guida automatizzata.

incidenti registrati del robotaxi tesla

Secondo le normative stabilite dalla Standing General Order 2021-01 (SGO), i produttori automobilistici sono obbligati a comunicare alla NHTSA gli incidenti relativi ai loro sistemi di guida autonoma entro cinque giorni dalla notifica. Fino ad ora, Tesla non aveva mai riportato incidenti legati a sistemi di guida automatizzati, nonostante le migliaia di crash segnalati per i suoi sistemi avanzati di assistenza alla guida.

dettagli sugli incidenti

I tre incidenti si sono verificati tutti nel mese di luglio 2025 e hanno coinvolto veicoli Model Y del 2026. È stato registrato un infortunio minore in uno degli eventi, mentre gli altri due hanno causato solo danni materiali. Le informazioni dettagliate sui singoli incidenti includono:

  • ID Rapporto: 13781-11507 – Data: Luglio 2025 – Tipo Strada: Strada – Gravità Infortuni: Danni materiali. Nessun ferito.
  • ID Rapporto: 13781-11459 – Data: Luglio 2025 – Tipo Strada: Strada – Gravità Infortuni: Leggeri senza ospedalizzazione.
  • ID Rapporto: 13781-11375 – Data: Luglio 2025 – Tipo Strada: Incrocio – Gravità Infortuni: Danni materiali. Nessun ferito.

normative e riservatezza delle informazioni

Tesla ha mantenuto una certa riservatezza riguardo agli aspetti del suo servizio Robotaxi, limitando la trasparenza rispetto agli incidenti. A differenza dei concorrenti come Waymo, Tesla redige gran parte delle informazioni narrative relative agli incidenti quando le comunica alla NHTSA, rendendo difficile comprendere il contesto e valutare la responsabilità del sistema automatizzato.

monitoraggio della sicurezza nel robotaxi

A differenza di altre aziende che hanno eliminato completamente la figura del monitoraggio umano nei veicoli autonomi, Tesla continua ad avere un “safety monitor” presente a bordo con un interruttore d’emergenza pronto all’uso. Nonostante questa misura aggiuntiva per garantire la sicurezza, gli incidenti continuano a verificarsi.

conclusioni sulla situazione attuale

L’amministratore delegato Elon Musk ha dichiarato che intende rimuovere il monitoraggio umano entro la fine dell’anno e realizzare pienamente le promesse legate al “full self-driving”. Non sono state fornite prove sufficienti per dimostrare l’affidabilità del sistema automatizzato fino ad oggi. Inoltre, la NHTSA sta indagando su possibili irregolarità nella comunicazione dei dati relativi agli incidenti da parte della Tesla.

I fatti rimangono chiari: l’assenza di dati significativi sull’affidabilità dei sistemi e la mancanza di trasparenza nella gestione degli incidenti pongono interrogativi sulla fiducia verso l’approccio adottato da Tesla in questo settore innovativo ma rischioso.