Cybertruck Tesla arriva negli Emirati Arabi dopo il flop commerciale negli Stati Uniti

Il lancio del Cybertruck di Tesla negli Emirati Arabi Uniti segna un’importante espansione internazionale per il marchio, a soli due mesi dalla sua introduzione in un altro mercato estero. Questo avviene in un contesto in cui il veicolo ha registrato risultati deludenti nel mercato statunitense.
cybertruck: una partenza difficile
Nonostante le oltre 1 milione di prenotazioni iniziali e una capacità produttiva programmata di 250.000 unità all’anno, la situazione commerciale del Cybertruck si è rivelata problematica. Il CEO Elon Musk aveva persino indicato la possibilità di aumentare la produzione fino a 500.000 unità, ma dopo l’annuncio dei prezzi finali e della ridotta autonomia, la domanda è crollata drasticamente.
Attualmente, Tesla sta vendendo il Cybertruck a un ritmo di circa 25.000 unità all’anno, pari a un decimo della capacità produttiva prevista.
disponibilità iniziale in nord america
Nei suoi primi due anni sul mercato, il Cybertruck era disponibile esclusivamente in Nord America, comprendendo Stati Uniti, Canada e Messico. Recentemente, Tesla ha annunciato l’espansione verso nuovi mercati come la Corea del Sud, dove le prenotazioni sono state convertite in ordini.
lancio negli emirati arabi uniti
L’introduzione del Cybertruck negli Emirati Arabi Uniti rappresenta una mossa strategica da parte di Tesla. Nonostante il mercato automobilistico locale non fornisca dati dettagliati sulle vendite, le stime indicano che Tesla potrebbe raggiungere volumi annuali compresi tra 5.000 e 10.000 unità nel paese.
- Popolazione degli Emirati Arabi Uniti: circa 11 milioni
- Vendite annuali di nuove auto passeggeri: circa 200.000
- Presenza crescente dei produttori cinesi nel mercato locale
accoglienza del marchio nei nuovi mercati
Sia la Corea del Sud che gli Emirati Arabi Uniti rappresentano mercati automobilistici relativamente significativi che non sembrano essere stati influenzati negativamente dal controverso comportamento del CEO Elon Musk. Questa espansione potrebbe servire a testare quanto interesse ci sia realmente per il Cybertruck al di fuori degli Stati Uniti.
Se i risultati saranno positivi, potrebbe essere possibile continuare lo sviluppo della linea Cybertruck; altrimenti, sarà necessario apportare sostanziali miglioramenti nella prossima generazione per riportarla ai livelli attesi sin dall’annuncio originale nel 2019.
Cybertruck reservation holders in the UAE can now order.
Public configurator launching in the coming weeks in the Middle East. pic.twitter.com/QDT9uldXCE
— Tesla Europe & Middle East (@teslaeurope) September 16, 2025