Ford riduce posti di lavoro in Germania per colpa delle auto elettriche

Contenuti dell'articolo

La situazione attuale di Ford in Europa evidenzia una serie di difficoltà legate alla domanda di veicoli elettrici. Con l’annuncio della riduzione di ulteriori posti di lavoro, la casa automobilistica sta affrontando sfide significative nel mercato europeo.

tagli di posti di lavoro in germania

Ford ha comunicato ufficialmente la decisione di eliminare 1.000 posti presso il suo stabilimento a Colonia, in Germania. Questa scelta è stata motivata da un calo della richiesta per le auto elettriche, che continua a rimanere al di sotto delle previsioni del settore.

dimissioni e ristrutturazione

Il piano annunciato prevede una transizione da un’operazione su due turni a uno solo, a partire dal mese di gennaio. Le misure adottate fanno parte di una strategia più ampia che mira a tagliare circa 4.000 posti in Europa entro la fine del 2027, rappresentando circa il 14% della forza lavoro europea dell’azienda.

  • Colonia
  • Regno Unito

concorrenza e mercato degli ev

Attualmente, Ford produce modelli elettrici come l’Explorer e la Capri nello stabilimento tedesco. La crescente concorrenza da parte dei produttori cinesi a basso costo rappresenta una minaccia significativa per il marchio americano.

performance del mercato

Sebbene Ford attribuisca il calo della domanda alle aspettative non soddisfatte, i dati recenti dell’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA) mostrano che nel primo semestre del 2025 sono stati registrati oltre un milione di veicoli elettrici nell’UE, con tassi significativi di crescita in paesi come Spagna, Germania e Italia.

  • Spagna: +94.5%
  • Germania: +59.2%
  • Italia: +60.3%

investimenti in tecnologia elettrica

Nonostante le difficoltà attuali, Ford ha investito quasi 2 miliardi di euro per modernizzare gli impianti destinati alla produzione di veicoli elettrici. L’azienda ha anche introdotto il modello Puma Gen-E, che è stato il primo EV a beneficiare dello sconto completo previsto dal programma Electric Car Grant nel Regno Unito.