Cybertruck economico di Tesla ritirato: pochi interessi per il modello accessibile

Contenuti dell'articolo

Il Cybertruck di Tesla ha recentemente subito un’importante modifica strategica, con la decisione di eliminare la versione più economica del veicolo elettrico. Questa scelta è stata effettuata a pochi mesi dal lancio della variante e mette in evidenza le difficoltà commerciali che il modello sta affrontando.

discontinuità della versione economica del cybertruck

Nonostante le oltre un milione di prenotazioni dichiarate da Tesla, il Cybertruck si sta rivelando un vero e proprio flop commerciale. L’azienda aveva inizialmente pianificato una capacità produttiva annuale di 250.000 unità, con previsioni ottimistiche che arrivavano fino a 500.000 unità all’anno. Attualmente le vendite si attestano intorno alle 20.000 unità annuali.

cause delle vendite basse

Le ragioni principali per cui le vendite sono significativamente inferiori alle aspettative includono:

  • Lancio del prodotto a un prezzo elevato rispetto alle promesse iniziali.
  • Specifiche tecniche inferiori rispetto a quanto annunciato.

Per cercare di rimediare alla situazione, Tesla ha introdotto una nuova variante, il Cybertruck RWD, nel mese di aprile 2025, proponendo un prezzo d’ingresso ridotto a 70.000 dollari, rispetto agli 80.000 dollari della versione AWD.

caratteristiche del cybertruck rwd

Questa versione risultava meno vantaggiosa poiché molti dei suoi elementi distintivi erano stati rimossi, tra cui:

  • Sospensione pneumatica attiva.
  • Coperchio motorizzato per il cassone.
  • Punti di alimentazione nel cassone stesso.

Meno di cinque mesi dopo l’introduzione del Cybertruck RWD, Tesla ha deciso di interrompere la produzione anche di questa variante, aggiornando il configuratore online per escludere l’opzione dalla lista disponibile per i clienti.

futuro del cybertruck

Attualmente non ci sono piani per sostituire la versione dismessa con una nuova opzione; l’azienda ha semplicemente smesso di accettare ordini per questo modello specifico. Le incertezze sul futuro del Cybertruck rimangono elevate: sarà possibile mantenere il programma produttivo attuale o si cercherà un upgrade nel prossimo anno per avvicinarsi alle promesse originali?