Autocarri elettrici possono far risparmiare a Fortescue oltre 400 milioni di dollari all’anno in carburante

Fortescue sta compiendo significativi passi verso la decarbonizzazione delle proprie operazioni minerarie, investendo in attrezzature da miniera innovative e a zero emissioni. Questa strategia ha già dimostrato di essere vantaggiosa dal punto di vista economico, con risparmi stimati di quasi 400 milioni di dollari all’anno solo per costi di carburante.
investimenti in attrezzature zero emissioni
Fortescue ha intrapreso un percorso volto a sostituire le tradizionali macchine da miniera diesel con alternative elettriche. Tra queste, spiccano i camion elettrici e le escavatrici della Liebherr, insieme a un ordine significativo di attrezzature dalla XCMG. L’obiettivo dichiarato è quello di eliminare le emissioni terrestri entro il 2030, sostituendo centinaia di veicoli obsoleti.
obiettivi di decarbonizzazione
Dino Otranto, CEO di Fortescue Metals, ha affermato che l’azienda è impegnata a ridurre le proprie emissioni dirette (Scope 1 e 2) nel settore del ferro nel Pilbara. Questo approccio non solo contribuisce alla sostenibilità ambientale ma migliora anche la sicurezza dei lavoratori grazie all’utilizzo di macchinari meno inquinanti.
- Camion elettrici Liebherr T264
- Escavatori elettrici
- Attrezzature XCMG
liebher t264: il camion elettrico
I camion Liebherr T264 sono emblematici dell’impegno di Fortescue nella transizione energetica. Questi veicoli pesano circa 176 tonnellate e possono trasportare oltre 240 tonnellate grazie a motori elettrici potenti e batterie da 3.2 MWh, ricaricabili in poco più di 30 minuti tramite un caricatore rapido da 6 MW.
efficienza e risparmio energetico
L’elettrificazione delle operazioni minerarie consente a Fortescue non solo di ridurre i costi energetici, ma anche di minimizzare l’impatto ambientale. Negli ultimi due anni, i veicoli elettrici hanno movimentato milioni di tonnellate nei giacimenti minerari dell’azienda.
innovazione nel settore minerario
La crescente pressione per ridurre le emissioni ha reso cruciale lo sviluppo e l’introduzione sul mercato di attrezzature minerarie autonome ed elettriche. Eventi come il CES 2024 hanno visto una forte partecipazione dei principali produttori del settore, che hanno presentato soluzioni innovative per affrontare le sfide del mercato.
- Hyundai
- Bobcat
- Caterpillar
- Volvo CE
L’adozione diffusa delle tecnologie verdi rappresenta un passo fondamentale per il futuro dell’industria mineraria globale.