Le energie rinnovabili hanno coperto il 24% del fabbisogno energetico degli Stati Uniti nei primi dieci mesi del 2024
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2024/12/stock-solar-cells.jpg)
Recenti analisi effettuate dalla SUN DAY Campaign riguardanti due rapporti di fine anno pubblicati dalla Federal Energy Regulatory Commission (FERC) e dalla U.S. Energy Information Administration (EIA) mostrano un notevole incremento della percentuale di fonti energetiche rinnovabili negli Stati Uniti. Ad oggi, il mix di energie rinnovabili supera il 30% della capacità di generazione elettrica su scala industriale (oltre 1 MW), e si prevede che raggiunga il 37% entro la fine del 2027.
produzione elettrica nel 2024
Le fonti rinnovabili hanno contribuito a quasi un quarto della produzione elettrica totale durante i primi dieci mesi del 2024. Specificamente, ottobre ha segnato il quattordicesimo mese consecutivo in cui il solare è stata la principale fonte di nuova capacità, proiettandosi per diventare la seconda fonte del paese, dopo il gas naturale, entro tre anni o anche prima.
nuova capacità rinnovabile nel 2024
Nel corso dei primi dieci mesi del 2024, le installazioni di solare e vento hanno aggiunto rispettivamente 21,425 MW e 2,799 MW. Complessivamente, con l’aggiunta di 213 MW di energia idroelettrica e 6 MW di biomassa, le rinnovabili hanno rappresentato 90.5% della capacità aggiunta. Le altre fonti di energia, tra cui il nucleare e il gas, hanno contribuito solo marginalmente.
contributo del solare
Nel mese di ottobre, il solare ha costituito 92% della nuova capacità installata, rappresentando 79.3% nel totale dei dieci mesi. Ciò ha portato a un incremento del 80.5% rispetto all’anno precedente e ha evidenziato la scarsità d’incremento nel gas naturale, il cui contributo è stato significativamente ridotto.
capacità di generazione degli impianti
La capacità combinata di solare e vento ha superato la soglia del 21.2% della capacità di generazione disponibile negli Stati Uniti. Inoltre, le nuove installazioni di solare hanno portato un significativo avanzamento, superando anche la potenza degli impianti idroelettrici e nucleari.
prospettive future per l’energia solare
Le previsioni indicano che, tra ottobre 2024 e settembre 2027, le aggiunte nette ad energia solare potrebbero raggiungere 93,803 MW, predominando rispetto alle aggiunte nel settore eolico. Se queste aspettative si materializzeranno, l’energia solare potrà rappresentare 15.5% della capacità totale di generazione elettrica, superando il carbone e il vento.
analisi della crescita delle rinnovabili
Fattori come l’espansione della capacità solare e delle altre rinnovabili suggeriscono un futuro in cui la capacità complessiva di energie rinnovabili potrebbe avvicinarsi o superare il 40% della capacità installata totale, a scapito del gas naturale.
crescite significative delle rinnovabili nel 2024
Nei primi dieci mesi del 2024, le rinnovabili hanno fornito 24% della produzione elettrica negli Stati Uniti, con una crescita del 9.0% rispetto all’anno precedente. Tale trend è evidente anche nei numeri di ottobre, dove la percentuale è salita ulteriormente, evidenziando l’importanza crescente di queste fonti nel mix energetico nazionale.
ospiti della campagna SUN DAY
- Ken Bossong – Direttore Esecutivo della SUN DAY Campaign