Recensione mova z60 ultra complete: il robot che pulisce cucina, salotto e corridoi

A conclusione di una giornata, il pavimento riflette i segni di una casa vissuta: gocce in cucina, aloni attorno al tavolo e peli sparsi ovunque. Il MOVA Z60 Ultra Roller Complete è progettato per alleviare il lavoro di pulizia, non per incrementarlo. Questo dispositivo utilizza un rullo lavante a tutta larghezza, offre protezione attiva per i tappeti e gestisce autonomamente acqua, asciugatura e svuotamento. La promessa è chiara: con una sola passata aspira, lava e asciuga senza fermarsi sui tessuti.

Si procederà a testare la combinazione del rullo HydroForce, dello scudo AutoShield e della trazione intelligente StepMaster 2.0, per verificare come possa cambiare la routine all’interno di un appartamento medio con pavimenti misti. L’obiettivo è ridurre i ritocchi necessari e semplificare la manutenzione quotidiana.

design, costruzione e caratteristiche

Il robot presenta dimensioni compatte di 350 × 350 × 96 mm, che aumentano a 350 × 350 × 119,6 mm quando il sensore è esteso; questo profilo consente l’accesso sotto letti e mobili sospesi, facilitando la pulizia delle aree basse dove si accumula polvere. La base ha misure generose (463 × 390 × 545 mm) ed è dotata di sportelli frontali per accedere ai serbatoi e al sacco della polvere; l’ingombro richiede spazio libero sulla parete ma permette una gestione quasi totale della manutenzione. I serbatoi hanno capacità rispettive di 4 L (acqua pulita) e 3,5 L (acqua sporca), mentre il sacco per la polvere ha una capienza di 3,2 L.

L’innovativa meccanica prevede un rullo in microfibra da 25,6 cm , alimentato da 12 ugelli . Lo scarico dell’acqua sporca avviene in modo continuo per limitare la ricontaminazione. La spazzola laterale può estendersi fino a 4,1 cm , garantendo una pulizia accurata vicino ai battiscopa. I materiali utilizzati sono coerenti con uno standard top di gamma.

come pulisce MOVA Z60 Ultra Complete

L’obiettivo principale era determinare se l’unione tra rullo e irrigazione continua potesse diminuire il numero dei passaggi richiesti durante la pulizia. Il robot parte con una potenza d’aspirazione pari a 28.000 Pa , affiancata da 4.100 Pa di pressione sul rullo durante le operazioni bagnate. Il sistema HydroForce spruzza acqua pulita recuperando immediatamente quella sporca; ciò significa che lo sporco viene sollevato piuttosto che trascinato via.

I risultati iniziali mostrano già miglioramenti significativi: impronte leggere scompaiono con un solo passaggio; in cucina, il test più impegnativo riguarda grasso e residui appiccicosi: qui il rullo agisce uniformemente senza lasciare tracce d’acqua sui bordi grazie all’irrigazione continua.

  • Aspirazione potente con alta pressione sul rullo.
  • Pulizia efficace anche su superfici difficili come fughe o moquette.
  • Sistema di risciacquo continuo evita aloni post-asciugatura.
  • Efficace gestione dell’acqua su parquet verniciato tramite AutoShield.
  • Navigazione precisa anche in spazi stretti grazie alla forma del rullo.

navigazione e riconoscimento ostacoli

L’efficacia nella mappatura attraverso DToF risulta rapida ed accurata; FlexScope regola l’altezza del sensore secondo le necessità ambientali. Grazie alla visione “binoculare” si riescono ad evitare ostacoli leggeri come cavi o calzini senza interruzioni nel ciclo operativo.

h2>app e funzioni smart