Bici elettrica compatta di una azienda britannica si piega piatta

Il settore delle biciclette elettriche sta assistendo all’introduzione di modelli sempre più innovativi e pratici. Tra questi, la nuova Boost Bike, un prodotto di una compagnia britannica nota per i suoi kit di conversione per biciclette elettriche, si distingue per il suo design compatto e funzionale, pur non essendo una bici pieghevole.
design compatto e funzionale della boost bike
Pur non ripiegandosi come molte altre biciclette elettriche compatte, la Boost Bike presenta manubri che possono essere ruotati lateralmente o rimossi completamente. Questo meccanismo consente alla bici di ridursi significativamente in dimensioni, facilitando il trasporto in bagagliai di auto, corridoi o angoli ristretti degli appartamenti. Queste caratteristiche la rendono un’ottima compagna per gli utenti urbani che necessitano di risparmiare spazio.
caratteristiche tecniche della boost bike
La struttura è realizzata con un design mini-bike robusto, utilizzando alluminio 6061-T6 di grado aeronautico. Monta pneumatici da 20” x 1.75”, conferendole un aspetto ancora più compatto. È dotata di freni a disco idraulici e un deragliatore Shimano a 8 velocità, dimostrando che anche le biciclette piccole possono avere caratteristiche avanzate.
prestazioni e potenza del motore
La Boost Bike è equipaggiata con un motore posteriore da 250W che rispetta le normative britanniche ed europee sulle biciclette elettriche. Il motore offre una coppia modesta di 42 Nm e raggiunge una velocità massima di 25 km/h (15.5 mph). La batteria da 7Ah è progettata per garantire fino a 35 miglia (56 km) in condizioni ottimali.
opzioni aggiuntive e prezzo della boost bike
È disponibile anche un display wireless come opzione a pagamento, oltre alla possibilità di controllare la bicicletta tramite un’applicazione smartphone. Secondo fonti affidabili, il prezzo si aggira intorno alle £1,250 (circa US $1,700), posizionandola tra le mini biciclette elettriche più costose sul mercato ma con un design minimalista distintivo.
- Manubri girevoli o removibili
- Pneumatici da 20” x 1.75”
- Freni a disco idraulici
- Deragliatore Shimano a 8 velocità
- Batteria da 7Ah con autonomia fino a 35 miglia (56 km)
Sebbene attualmente non sia ancora in vendita, l’azienda ha annunciato che sarà disponibile a breve sul mercato.