Volkswagen ID.4 svela il suo grande restyling: anteprima esclusiva
Il modello 2026 della Volkswagen ID.4 si prepara a ricevere un importante restyling, che include un design rinnovato e diverse migliorie. Dopo la presentazione della versione elettrica del SUV più venduto dell’azienda, emergono dettagli su come apparirà il nuovo ID.4.
Il restyling del 2026 Volkswagen ID.4
Volkswagen ha svelato il concetto di ID.Cross durante il Salone dell’Auto di Monaco, rappresentando l’alternativa completamente elettrica al popolare SUV T-Roc.
Questa iniziativa fa parte della nuova gamma di veicoli elettrici accessibili dell’azienda, che includerà anche l’ID.Polo e la versione di produzione dell’ID.1.EVERY1, prevista per circa 20.000 euro.
Obiettivi futuri di Volkswagen
Thomas Schäfer, CEO del marchio Volkswagen, ha dichiarato all’IAA Mobility 2025 in Germania: “L’obiettivo per i prossimi cinque anni è chiaro: entro il 2030 vogliamo affermarci come leader nella produzione ad alto volume per tecnologie innovative.”
I piani prevedono un aggiornamento della linea ID attuale per allinearla al nuovo design. Andreas Mindt, capo designer di Volkswagen, ha affermato che questo nuovo aspetto caratterizzerà ogni nuovo modello del marchio in futuro.
Design e caratteristiche del nuovo ID.4
Il design si basa su tre principi fondamentali: stabilità, simpatia e una “ricetta segreta”. I futuri veicoli elettrici Volkswagen presenteranno linee caratteriali ridotte e nuovi design per i frontali e i posteriori. Con grafiche aggiuntive e una firma luminosa tridimensionale, Mindt ha descritto l’aspetto dell’auto come se stesse sorridendo.
- ID.Cross – Concetto di SUV elettrico economico
- ID.Polo – Nuova proposta accessibile
- ID.1.EVERY1 – Versione a basso costo prevista a breve
- Golf – Icona storica mantenuta nel design
- Tiguan – Nome tradizionale confermato nel nuovo modello
Secondo fonti interne citate da Autocar, il nuovo ID.4 è conosciuto internamente come “Tiguan elettrico” (o ID.Tiguan?) e presenterà un aspetto simile nell’ambito di un radicale restyling della serie ID.
Interni e tecnologia del nuovo ID.4
Anche gli interni subiranno un’importante revisione con un sistema infotainment rinnovato e una nuova disposizione dei comandi. Tra le novità più significative ci sarà il ritorno dei pulsanti fisici, come mostrato nel concetto ID.2all.
Sebbene non siano stati ancora divulgati dati definitivi riguardo autonomia o specifiche finali per l’ID.4 aggiornato, si prevede che offrirà una leggera maggiore autonomia e potenza grazie ai recenti miglioramenti delle batterie e dei motori. La versione aggiornata dell’ID.4 arriverà sul mercato nei prossimi mesi, dopo il lancio previsto dell’ID.3 nel secondo trimestre dell’anno prossimo.