Tesla Robotaxi: scarica l’app e accedi alla lista d’attesa con il tuo iPhone

Contenuti dell'articolo

Il servizio Robotaxi di Tesla ha recentemente fatto un importante passo avanti, rendendo disponibile l’app per gli utenti iPhone. Questo sviluppo si colloca all’interno della promessa di Elon Musk, CEO dell’azienda, che aveva annunciato l’apertura al pubblico del servizio nel mese di settembre.

servizio robotaxi di tesla

Attualmente, chi possiede un iPhone può scaricare l’app Tesla Robotaxi e iscriversi a una lista d’attesa. È importante notare che il servizio è ancora limitato a determinate aree geografiche, come Austin e la Bay Area, dove operano solo una manciata di veicoli sotto supervisione. Gli utenti Android potranno accedere all’app in un secondo momento.

funzionamento dell’app robotaxi

L’app consente agli utenti di unirsi a una lista d’attesa, ma non offre funzionalità operative immediate. Attualmente, il servizio è caratterizzato dalla presenza obbligatoria di supervisori all’interno dei veicoli per garantire la sicurezza durante le corse.

analisi della situazione attuale

La percezione generale sul servizio Robotaxi sembra essere quella di un’estensione delle dimostrazioni dell’auto a guida autonoma (FSD), piuttosto che un vero e proprio lancio commerciale. Infatti, sebbene il sistema FSD sia in grado di gestire diverse mansioni legate alla guida, non ha ancora raggiunto un’affidabilità sufficiente per garantire un’autonomia completa senza supervisione umana.

dati e sviluppi futuri

In questo contesto, i dati raccolti dal servizio Robotaxi sono fondamentali per migliorare le prestazioni del sistema. L’attenzione si concentra principalmente sulla raccolta delle informazioni necessarie per ottimizzare ulteriormente la tecnologia FSD e raggiungere livelli più elevati di autonomia.

  • Elon Musk – CEO Tesla
  • Austin – area operativa
  • Bay Area – area operativa
  • Utenti iPhone – accesso immediato all’app
  • Utenti Android – accesso previsto in futuro