Audi Concept C svela un stile per una possibile TT elettrica scoperta
Il nuovo Audi Concept C rappresenta un’evoluzione significativa nel design della casa automobilistica tedesca, proponendo un roadster elettrico a due posti che potrebbe anticipare il futuro successore della TT. Presentato a Milano il 2 settembre 2025, questo concept segna un cambiamento verso una chiarezza minimalista.
radical simplicity in motion
Il Concept C incarna ciò che Audi definisce “radicale semplicità”, una filosofia che si basa sulla purezza geometrica e sulla precisione emotiva. Il suo design è caratterizzato da un telaio verticale, reinterpretazione della griglia distintiva del marchio, ispirata all’iconico Auto Union Type C del 1936 e alla terza generazione dell’A6 del 2004.
La capote rigida a due pannelli, azionata elettricamente, combina eleganza coupe con la possibilità di guida all’aria aperta.
inside: clarity meets tactility
All’interno, il Concept C mantiene un approccio minimalista senza compromettere la sostanza. I comandi tattili in alluminio anodizzato offrono interazioni digitali eleganti attraverso uno schermo centrale pieghevole da 10.4 pollici. Audi descrive questa tecnologia come “shy tech”, sempre presente ma mai invadente.
clear design vision leaks into corporate clarity
Questo concept non è solo un’automobile; rappresenta una sorta di manifesto. Secondo l’amministratore delegato Gernot Döllner, la chiarezza guida ogni aspetto di Audi, dal design alla struttura aziendale. La presentazione milanese, sotto il motto “Strive for clarity”, segna l’inizio di una reimmaginazione audace del marchio.
Massimo Frascella, Chief Creative Officer (CCO), sottolinea l’importanza del design come forza culturale e non semplicemente come esercizio stilistico. Il Concept C sarà anche esposto al IAA Mobility 2025 a Monaco nell’ambito dell’esperienza immersiva “Feel Audi”.
a tt comeback as an electric vehicle?
Recenti rapporti suggeriscono che Audi stia lavorando su una versione elettrica della TT, prevista per il 2027. Questo concept potrebbe avvicinarsi notevolmente al prodotto finale che l’automobilista tedesco intende realizzare.
L’auto sarebbe posizionata come un EV dallo stile retro, concorrente della Porsche Boxster e potrebbe condividere la sua piattaforma con un modello Porsche elettrico. Nonostante l’uscita di produzione della TT e della R8 abbia lasciato un vuoto nella gamma delle sportive a due porte di Audi, Döllner afferma che le auto sportive fanno ancora parte del DNA dell’azienda.
- Audi Concept C
- Auto Union Type C (1936)
- Audi A6 (terza generazione)
- IAA Mobility 2025
- Porsche Boxster