Tesla e la guida autonoma: le prove delle menzogne di Elon Musk

Negli ultimi giorni, Elon Musk ha rilasciato diverse dichiarazioni sostenendo che i sistemi di guida autonoma basati su lidar e radar siano più pericolosi rispetto all’approccio esclusivamente visivo adottato da Tesla. Secondo Musk, la confusione derivante dall’interpretazione dei dati provenienti da sensori diversi potrebbe compromettere la sicurezza.
tesla e la sua strategia sensoriale
Tesla ha scelto un approccio controverso, utilizzando solo telecamere come sensori per la propria tecnologia di guida autonoma. Al contrario, molte altre aziende integrano radar e lidar con le telecamere. Quando Tesla annunciò nel 2016 che tutti i veicoli prodotti avrebbero avuto l’hardware necessario per una guida completamente autonoma fino al livello 5, includeva anche un radar frontale nel proprio pacchetto hardware.
Nel 2021, dopo aver raggiunto solo un sistema di assistenza alla guida di livello 2, Musk introdusse il concetto di “Tesla Vision”, che prevedeva l’uso esclusivo delle telecamere. Nonostante le promesse iniziali di raggiungere un vero sistema autonomo entro la fine dell’anno, tali scadenze non sono state rispettate.
critiche agli avversari
Recentemente, Musk ha attaccato i concorrenti di Tesla come Waymo, affermando che l’uso di lidar e radar riduce la sicurezza. Ha sostenuto che quando i sensori non concordano con le immagini catturate dalle telecamere si crea ambiguità che aumenta il rischio.
- Waymo
- Baidu
- Altri concorrenti nel settore della guida autonoma
sfide della fusione dei sensori
Musk sembra ignorare i progressi compiuti da aziende come Waymo nella fusione dei dati tra diversi tipi di sensori. Queste tecnologie hanno dimostrato miglioramenti significativi grazie all’uso avanzato di filtri Kalman e tecniche bayesiane per gestire il rumore dei dati provenienti dai vari sensori.
l’importanza della ridondanza
L’argomento principale a favore dell’integrazione dei vari tipi di sensoristica è che ognuno offre stime migliori rispetto a quelle ottenute singolarmente. La ridondanza aiuta a ridurre l’incertezza nelle stime delle posizioni degli oggetti.
conclusioni su tesla e le altre aziende
Musk ha spinto Tesla verso un approccio basato esclusivamente sulla visione, ma ciò non significa necessariamente che sia il migliore o l’unico praticabile. Attualmente, Tesla sta operando con un sistema autonomo sotto supervisione umana mentre altri come Waymo stanno già offrendo servizi senza conducente in modo commerciale.
In sintesi, mentre Musk continua a promuovere l’approccio visivo unico della sua azienda, numerose evidenze suggeriscono che l’integrazione tra diversi tipi di sensori possa offrire vantaggi significativi in termini di sicurezza e affidabilità nei sistemi autonomi.