Il gigante delle batterie EV prevede un grande passo in Europa nel 2025

CATL, il principale produttore di batterie per veicoli elettrici a livello globale, ha segnato una posizione dominante nel mercato, detenendo oltre un terzo della quota globale. Il colosso cinese prevede di annunciare una nuova partnership per la creazione di un impianto di batterie per veicoli elettrici in Europa entro la fine del 2025. Questa nuova struttura si aggiungerà a quelle già esistenti, inclusa quella recentemente annunciata con Stellantis.

CATL annuncia un nuovo impianto di batterie in Europa nel 2025

Durante il World Economic Forum, Pan Jian, co-presidente di CATL, ha rivelato l’intenzione dell’azienda di collaborare con un altro produttore automobilistico europeo per avviare una nuova joint venture. La struttura in questione sarà dedicata alla produzione di batterie, integrandosi con l’impianto già programmato a dicembre con Stellantis.

Attualmente, CATL gestisce due impianti in Europa, uno localizzato in Germania e l’altro in Ungheria. Recentemente, è stata annunciata una terza struttura in Spagna, realizzata in collaborazione con Stellantis, che avrà una capacità annua di produzione di 50 GWh, destinata alla produzione di batterie LFP. L’investimento previsto per questa grande iniziativa ammonta fino a €4,1 miliardi, ovvero circa $4,25 miliardi.

Crescita e dominanza di CATL nel mercato

CATL, secondo le stime di SNE Research, ha catturato il 36,8% del mercato globale delle batterie entro novembre 2024, mostrando una crescita sostenuta rispetto al 36,2% dell’anno precedente. Il principale concorrente, BYD, occupa la seconda posizione con una quota del 17,1%, in crescita rispetto al 15,9% del precedente esercizio. L’azienda cinese sta investendo attivamente nella propria espansione in Europa, sviluppando veicoli elettrici specificamente progettati per il mercato locale.

Nuove innovazioni e prodotti di CATL

Per sostenere la propria crescita nel 2025, CATL ha previsto il lancio di prodotti innovativi. Tra queste innovazioni spicca il CATL Bedrock Chassis, descritto come “il primo skateboard chassis EV ultra-sicuro al mondo.” Inoltre, l’azienda sta pianificando un’espansione rapida della propria rete di scambio batterie, con i nuovi Choco-SEB batteries in grado di essere sostituite in appena 100 secondi, rendendo così il cambio della batteria più veloce del rifornimento di un serbatoio di benzina.