Nikola acquista 113 camion a idrogeno hyroad e infrastrutture accessorie

Il settore dei camion pesanti sta vivendo un periodo di grande fermento e innovazione, con sviluppi significativi nel campo della mobilità sostenibile. Recentemente, la startup Hyroad Energy ha completato l’acquisizione degli asset e della proprietà intellettuale di Nikola Motor relativi all’idrogeno, inclusi 113 camion semirimorchi HFCEV, pezzi di ricambio e infrastrutture per il rifornimento.

hyroad energy e l’acquisizione di nikola

Hyroad Energy si presenta come un leader nei camion a idrogeno di Classe 8 e nelle soluzioni di trasporto come servizio. L’azienda punta a garantire “affidabilità, sicurezza ed efficienza economica per risultati superiori”. Grazie a questa acquisizione, la flotta di camion a idrogeno dell’azienda è passata da zero a 113 veicoli, comprendendo anche le attrezzature necessarie per mantenerli operativi.

obiettivi strategici di hyroad

Il CEO di Hyroad, Dmitry Serov, ha dichiarato che questa acquisizione rappresenta un passo fondamentale nella missione dell’azienda: fornire soluzioni complete per il trasporto a idrogeno che riducano la complessità e i rischi associati all’adozione delle tecnologie a zero emissioni. Questi veicoli sono pronti ad essere utilizzati immediatamente per soddisfare la domanda crescente nel settore dei camion ecologici.

implementazione in california

Hyroad prevede inizialmente di impiegare i nuovi asset acquisiti in California, dove è già presente una certa infrastruttura per il rifornimento a idrogeno. Inoltre, l’azienda si impegna a supportare i camion Nikola già in servizio per promuovere continuità e crescita del mercato dei veicoli commerciali alimentati a idrogeno.

  • Hyroad Energy
  • Nikola Motor
  • Dmitry Serov (CEO)
  • Flotta HFCEV
  • Infrastruttura di rifornimento

L’approccio proattivo di Hyroad potrebbe rappresentare un cambio significativo nel panorama della mobilità sostenibile nel settore del trasporto pesante.