Pianificazione per un mercato post-incentivi nel settembre 2025

analisi dell’impatto dell’inflation reduction act
Il settore dell’energia solare si trova attualmente in una fase di transizione significativa, conseguente alle recenti decisioni politiche riguardanti l’Inflation Reduction Act (IRA) sotto la presidenza Trump. Questo cambiamento ha generato nuove sfide e opportunità per l’industria.
conseguenze delle modifiche legislative
Nonostante siano stati ottenuti alcuni piccoli successi nel provvedimento finale, le prospettive rimangono complesse. I crediti fiscali per il solare residenziale termineranno quest’anno, mentre gli incentivi per il solare su larga scala sono a rischio, con requisiti della catena di approvvigionamento che potrebbero diventare proibitivi nei prossimi anni. Inoltre, un presidente in carica ha la possibilità di emettere ordini esecutivi che possono complicare ulteriormente la situazione.
andamenti del mercato solare
Grazie all’IRA, gli Stati Uniti hanno visto un aumento notevole nell’installazione di impianti solari, passando da 20 GW cumulativi nel 2022 a oltre 40 GW annuali negli anni successivi. Non è chiaro quali saranno le ripercussioni del nuovo HR1 su queste cifre nel 2026 e oltre.
il futuro della fiera RE+
L’attesa per la fiera RE+, uno degli eventi più importanti del settore solare, è palpabile ma incerta. Negli ultimi quattro appuntamenti si era respirata un’atmosfera di ottimismo e crescita grazie al sostegno governativo per le energie rinnovabili. Quest’anno rappresenta una nuova sfida poiché ci si prepara ad affrontare le conseguenze delle recenti modifiche legislative.
cosa aspettarsi da RE+
Nell’edizione attuale si analizzeranno i cambiamenti derivanti dall’HR1 in tutti i settori dell’industria solare. Saranno presentati anche i punti salienti da attendere durante la fiera RE+, evidenziando come l’evento proseguirà nonostante le nuove difficoltà. Come affermato dal presidente della SEIA Abby Hopper: “Indipendentemente da ciò che accade a Washington nei prossimi mesi e anni, i mercati continueranno a guidare i risultati”.
- Abby Hopper – Presidente SEIA
- Kelsey Misbrener – Editor Gestore
- Reggie Hall – Autore Analisi
Sarà fondamentale che l’industria trovi unità e collabori per superare queste sfide durante l’evento.