Drone solare skydweller vola per giorni senza ricarica

Contenuti dell'articolo

Il drone Skydweller Aero, con un’apertura alare di 72 metri, supera le dimensioni di un Boeing 747 e rappresenta una nuova frontiera nell’aviazione. Questo velivolo, alimentato da batterie e pannelli solari, ha recentemente dimostrato la sua efficienza energetica completando voli consecutivi di tre giorni senza necessità di ricarica. Ci si interroga così se l’aviazione perpetua sia finalmente una realtà.

Volo perpetuo


Nella calda e umida aria dell’alba, il team di Skydweller Aero ha iniziato a testare il proprio drone senza pilota sulla costa del Mississippi. Dopo tre giorni in volo, il drone è atterrato come previsto per un controllo tecnico. Gli ingegneri hanno esaminato i suoi 17.000 pannelli solari, assicurandosi che tutto fosse in ordine prima di decollare nuovamente.

Robert Miller, CEO e co-fondatore della startup dedicata ai voli solari permanenti, ha dichiarato: “Ci vuole sempre più tempo del previsto per raggiungere gli obiettivi, ma stiamo avanzando”. Ogni anno viene registrato un progresso significativo nella tecnologia del drone.

Interesse militare

I test recenti sono stati condotti dal Naval Air Warfare Center Aircraft Division (NAWCAD), dato che la Marina degli Stati Uniti è considerata uno dei principali potenziali clienti per questo tipo di velivolo. Le capacità del drone potrebbero essere impiegate in operazioni nel Southern Command (SOUTHCOM), comprendente Messico e America Latina.

  • Operazioni di sorveglianza
  • Supporto alle missioni antidroga
  • Ricerca e soccorso
  • Caricamento con sensori ed equipaggiamenti vari

Ambizioni civili

Skydweller Aero non punta esclusivamente a diventare un appaltatore della difesa; l’azienda ha anche ambizioni civili per il suo velivolo. Viene esplorata la possibilità di utilizzare il drone per ricerche meteorologiche, astronomia e supporto a avamposti remoti.

  • Ricerche meteorologiche
  • Astronomia
  • Sorveglianza delle forze dell’ordine
  • Supporto a postazioni remote
  • Possibile utilizzo come satellite in “bassa orbita”

Testa volo Skydweller Aero


SOURCE | IMAGES: Skydweller Aero via Jalopnik e NOLA.