Tesla introduce guida autonoma: meno avvisi e più libertà per gli utenti

Il mondo dell’automazione automobilistica è in continua evoluzione, con Tesla che si trova al centro di questo cambiamento. Recentemente, il CEO Elon Musk ha annunciato un imminente aggiornamento del sistema Full Self-Driving (FSD), promettendo miglioramenti significativi e una riduzione delle interruzioni per i conducenti.
novità sull’aggiornamento FSD
Negli ultimi giorni, Musk ha enfatizzato l’arrivo di una nuova versione del FSD che dovrebbe presentare “10 volte più parametri” rispetto alle versioni precedenti. Sebbene questa affermazione susciti interesse, è fondamentale mantenere basse le aspettative basandosi sulle esperienze passate.
dettagli sull’aggiornamento
Oltre all’aumento dei parametri, non sono stati forniti dettagli specifici riguardo alle funzionalità dell’aggiornamento, previsto per la fine di settembre. Musk ha dichiarato:
L’uscita del FSD fra circa sei settimane porterà a un guadagno drammatico con un conteggio di parametri 10 volte superiore e molti altri miglioramenti. Attualmente è in fase di addestramento e test.
Una novità interessante è la promessa di “molto meno nag”, riferendosi alle avvertenze che il sistema fornisce ai conducenti per rimanere concentrati sulla strada.
responsabilità del conducente
Tesla richiede ai propri conducenti di rimanere vigili durante l’utilizzo dell’Autopilot o del Full Self-Driving, essendo responsabili per eventuali errori commessi dal veicolo stesso. Nonostante le promesse ripetute da Musk riguardo a un futuro senza supervisione, ogni scadenza fissata finora non è stata rispettata.
riflessioni sul FSD
Si prevede che l’aggiornamento arrivi proprio alla fine del terzo trimestre, momento strategico per giustificare il riconoscimento delle entrate differite derivanti dalla vendita del pacchetto FSD. La frase “meno nag” potrebbe non avere un reale valore pratico; infatti, gran parte del valore risiede nell’operatività senza supervisione.
- Elon Musk – CEO Tesla
- Conducenti FSD attuali
- Esperti nel settore automobilistico
- Analisit economici e finanziari
I dati attuali suggeriscono che Tesla riesca a percorrere circa 400-500 miglia tra disconnessioni critiche; pertanto, ci vorranno ancora anni prima di raggiungere una guida completamente autonoma nei veicoli dei clienti.