Perovskite e pannelli tandem: come le startup stanno rivoluzionando l’industria solare

L’industria dei pannelli solari sta vivendo un’evoluzione significativa grazie all’emergere delle tecnologie a base di perovskite. Durante l’inaugurazione della conferenza SNEC PV+ in Cina, Jifan Gao, presidente e amministratore delegato di Trinasolar, ha evidenziato che la discussione su quale tecnologia silicio sia la migliore — TOPCon, back-contact o HJT — è superata rispetto al reale futuro rappresentato dai design tandem a base di perovskite. Le perovskiti sono materiali a film sottile capaci di assorbire una gamma più ampia dello spettro luminoso e presentano elevati livelli di efficienza.
l’efficienza dei pannelli solari tandem
I pannelli solari in silicio tradizionali hanno probabilmente raggiunto i loro limiti di efficienza. Abbinando le celle fotovoltaiche in silicio con le perovskiti, si possono ottenere efficienze superiori al 30%. Trinasolar sta guidando lo sviluppo dei moduli tandem a base di perovskite-silicio e ha recentemente stabilito un record di efficienza del 30,6%. L’azienda continua a migliorare i propri record ogni pochi mesi, superando anche un output di 840 W e un’efficienza del 27,1%.
la posizione della cina nel mercato delle perovskiti
La Cina si sta preparando a dominare il segmento delle perovskiti nel settore solare. Mentre gli Stati Uniti hanno dato origine alla prima cella in silicio, ora i progressi nelle perovskiti sono diventati uno sforzo globale con aziende cinesi come Trinasolar in prima linea nella commercializzazione.
innovazioni da parte delle startup californiane
Diverse startup californiane stanno contribuendo allo sviluppo delle tecnologie a base di perovskite negli Stati Uniti. Tandem PV è stata fondata da Colin Bailie dopo anni di ricerca presso Stanford University. L’azienda prevede che i suoi pannelli solari tandem siano pronti per clienti su scala industriale entro il 2026.
Tandem PV: strategia e innovazione
Tandem PV punta a costruire un intero pannello fotovoltaico tandem piuttosto che limitarsi ad aggiungere uno strato di perovskite su celle esistenti. Il CEO Scott Wharton ha dichiarato che l’azienda mira ad offrire pannelli con efficienze superiori al 30% entro la fine dell’anno.
Caelux: collaborazione con produttori di pannelli siliconici
Un’altra azienda americana, Caelux, ha recentemente spedito il suo primo ordine commerciale di vetro rivestito in perovskite a un produttore non specificato. Questo vetro attivo può essere integrato facilmente nelle linee produttive esistenti dei pannelli solari.
- Tandem PV
- Caelux
- Trinasolar
- Scott Graybeal (CEO Caelux)
- Scott Wharton (CEO Tandem PV)
- Colin Bailie (fondatore Tandem PV)
L’interesse crescente verso le tecnologie basate sulle perovskiti suggerisce una potenziale transizione del mercato verso queste nuove soluzioni energetiche più efficienti e sostenibili.