Tesla non paga i debiti e danneggia le piccole imprese americane

Contenuti dell'articolo

tesla e i debiti con i fornitori

Negli ultimi anni, Tesla ha accumulato una serie di controversie legate ai pagamenti non effettuati verso i propri fornitori. Questa situazione ha portato alla bancarotta di almeno due piccole aziende americane, evidenziando un problema significativo nella gestione dei debiti da parte dell’azienda automobilistica.

situazione attuale delle pendenze

Secondo un rapporto di CNN, i contrattori che hanno lavorato per Tesla in Texas hanno presentato richieste di privilegio per oltre $110 milioni negli ultimi cinque anni. Attualmente, più di $24 milioni rimangono ancora da saldare a diverse imprese.

esempi di aziende colpite

Un caso emblematico è quello della piccola azienda di saldatura tubi, guidata da Jennifer Meissner, che ha ottenuto un contratto multimilionario per la costruzione della Gigafactory in Texas nel 2022. Nonostante l’iniziale successo e la crescita del fatturato, l’improvviso arresto nei pagamenti da parte di Tesla ha costretto Meissner a richiedere prestiti aggiuntivi e infine alla bancarotta.

  • Jennifer Meissner: proprietaria dell’azienda di saldatura tubi.
  • Full Circle Technologies: azienda che si occupa dell’installazione di sistemi di sicurezza.
  • Sun Coast Resources: fornitore di carburante per Tesla.

difficoltà finanziarie e conseguenze legali

Anche Full Circle Technologies ha affrontato difficoltà simili dopo non aver ricevuto circa $600.000. La società è stata costretta a prendere prestiti ad alto interesse per coprire le spese operative fino al momento del pagamento. Quando un creditore ha iniziato a pignorare i conti bancari della società, Full Circle non ha avuto altra scelta se non quella di dichiarare bancarotta.

Tesla ha poi avanzato una propria richiesta durante le udienze fallimentari, sostenendo che Full Circle dovesse effettivamente dei soldi all’azienda per presunti inadempimenti contrattuali. Sebbene il caso sia stato risolto, il CEO Abheeshek Sharma ha affermato che Tesla è stata esonerata dai suoi obblighi senza effettuare alcun pagamento.

pratiche commerciali contestate

Diversi imprenditori hanno espresso preoccupazioni riguardo al modus operandi adottato da Elon Musk e dalle sue aziende. Un imprenditore ha commentato come Tesla sembri non preoccuparsi delle conseguenze sui fornitori quando ritarda o evita i pagamenti. Questo comportamento genera tensione tra le aziende locali e mette a rischio la loro stabilità finanziaria.

  • Musk’s modus operandi: approccio simile anche con altre aziende come Twitter.
  • Casi pubblicizzati: situazioni risolte solo dopo essere state rese note al pubblico.
  • Pendenti totali: circa $13 miliardi in contabilità creditoria attesa da Tesla.

sintesi finale sulla reputazione di tesla

L’immagine pubblica di Tesla continua ad essere influenzata negativamente dalla sua reputazione riguardo ai pagamenti tardivi o inesistenti verso i fornitori. Le problematiche emerse suggeriscono una necessità urgente per l’azienda di rivedere le proprie pratiche commerciali affinché possa mantenere relazioni positive con i partner commerciali e garantire la sostenibilità delle proprie operazioni future.