Peloton: L’espansione nel software per la gestione delle energie rinnovabili

La fornitura di software per l’energia, Peloton, ha annunciato la propria espansione nel settore delle energie rinnovabili, affrontando le sfide associate alla gestione degli accordi di utilizzo del suolo per progetti relativi a energia solare, eolica, utilities, estrazione mineraria, geotermia e cattura del carbonio. Grazie alla razionalizzazione della gestione dei terreni su larga scala, la tecnologia di Peloton consente alle organizzazioni di ottimizzare le proprie operazioni mentre si costruisce la prossima generazione di infrastrutture energetiche.

soluzioni tecnologiche innovative

Le soluzioni Peloton LandView e Peloton Map, disponibili sulla piattaforma Peloton supportata da Microsoft Azure, offrono una gestione completa dei dati relativi ai terreni per progetti di energie rinnovabili. Questi strumenti forniscono agli operatori informazioni preziose per monitorare le operazioni, mantenere la conformità normativa e migliorare l’efficienza.

caratteristiche principali

  • Visualizzazione Dinamica: Mappe interattive forniscono informazioni in tempo reale, sostenendo decisioni basate sui dati.
  • Gestione Tempestiva: Monitoraggio automatizzato di pagamenti e obblighi per evitare penalità e mantenere la conformità.
  • Reportistica In Tempo Reale: Aggiornamenti immediati sulla proprietà consentono alle organizzazioni di rimanere aggiornate sui cruciali accordi di utilizzo del suolo.
  • Integrazione Fluida: Architettura aperta che facilita la connessione con le infrastrutture GIS esistenti, consolidando la gestione dei dati sulla piattaforma Peloton.

commenti dei responsabili

Mike Kennedy, VP dello sviluppo commerciale di LandView presso Peloton, ha dichiarato: “L’implementazione della gestione dei dati degli accordi di utilizzo del suolo sulla nostra soluzione SaaS basata sul cloud ha rivoluzionato il modo in cui i nostri clienti operano. La nostra piattaforma consente alle organizzazioni di visualizzare i dati degli accordi, sovrapporli a set di dati pubblici e privati e gestirli con sicurezza su larga scala.”

Comunicato stampa di Peloton