Lancia hf elettrica sfida Renault 5 nel rally di gruppo b

Il marchio italiano Lancia ha annunciato il suo ritorno nel mondo delle corse automobilistiche con il lancio della Ypsilon Rally4 Trofeo, una vettura da competizione da 212 cavalli. La notizia più entusiasmante è rappresentata dal debutto di una nuova versione stradale completamente elettrica della Lancia Y, dotata di 280 cavalli e che riporta in auge l’iconico badge HF.
Eredità e storia del marchio
Negli anni ’80, le auto più veloci e potenti si sfidavano nella classe rally Group B. Marchi come Renault con la R5 Turbo, Audi con l’Ur-Quattro e Lancia con la leggendaria Delta HF Integrale dominavano le competizioni. Questo periodo storico sta vivendo un rinnovato interesse, anche grazie al successo di modelli moderni ispirati a quelle epoche.
- Lancia Delta HF Integrale
- Renault R5 Turbo
- Audi Ur-Quattro
Design e caratteristiche della nuova Lancia Ypsilon HF EV
La nuova Lancia Ypsilon HF EV presenta una sospensione ribassata e un aumento della carreggiata di 3 cm rispetto al modello standard. Esteticamente, si distingue per paraurti anteriori dedicati con logo HF, cerchi in lega leggera da 18 pollici, un diffusore posteriore aerodinamico e passaruota progettati per esprimere forza e prestazioni.
Prestazioni e tecnologia avanzata
L’auto è equipaggiata con un motore da 280 cavalli e 345 Nm di coppia, gestito attraverso un differenziale a slittamento limitato Torsen. Questa tecnologia migliora la manovrabilità del veicolo, consentendo una maggiore aderenza durante le curve. Il sistema frenante Alcon garantisce potenza e stabilità grazie a pinze monoblocco a quattro pistoni.
- Sprint 0-100 km/h in circa 5.5 secondi
- Velocità massima limitata a 180 km/h
- Autonomia fino a 370 km (circa 230 miglia)
Prezzi e disponibilità sul mercato
Sebbene non siano stati annunciati dettagli precisi sui prezzi, ci si aspetta che la nuova Lancia Ypsilon HF sia disponibile nella fascia compresa tra 35.000 e 40.000 euro. I preordini sono già aperti con consegne previste entro la fine dell’anno.
Conclusione sull’evoluzione di Lancia nel settore automobilistico
Lancia si prepara a fare il suo ingresso nel mercato delle auto elettriche sportive con un modello che promette prestazioni elevate unite all’innovazione tecnologica. La combinazione di design accattivante ed eredità storica rende questa vettura particolarmente interessante per gli appassionati.