Blink Charging offre supporto ai clienti di EVBox Everon

Contenuti dell'articolo

chiusura dell’attività everon di evbox

La chiusura della divisione Everon di EVBox, attiva in Europa e Nord America, ha generato preoccupazioni tra i clienti e gli operatori di stazioni di ricarica. Blink Charging si è offerta di supportare queste entità durante la transizione.

transizione verso blink charging

Everon, il ramo software di EVBox, ha annunciato la cessazione delle operazioni insieme alla divisione dei caricabatterie AC. Questo cambiamento ha lasciato molti host delle stazioni di ricarica e conducenti in attesa di chiarimenti su come procedere. Blink Charging è stata indicata da Everon come un’alternativa raccomandata.

supporto ai clienti everon

Blink ha dichiarato che è pronta a fornire assistenza per mantenere operativi i caricabatterie esistenti o sostituire le apparecchiature obsolete con nuovi dispositivi Blink. Alex Calnan, direttore generale europeo di Blink Charging, ha sottolineato l’importanza del supporto ai clienti Everon durante questo periodo incerto.

  • Alex Calnan – Direttore Generale Europeo di Blink Charging

vantaggi della rete blink

I clienti che decidono di passare a Blink avranno accesso al portale della Blink Network tramite l’app dedicata. Questo permetterà loro di ottenere informazioni in tempo reale sull’utilizzo dei caricabatterie, gestire le tariffe, controllare gli utenti e scaricare report sulle performance.

tecnologia all’avanguardia

Blink afferma che la sua tecnologia per la ricarica è progettata per essere pronta per il futuro. Con innovazioni come la tecnologia vehicle-to-grid già in fase avanzata, i caricabatterie sono stati progettati per adattarsi alle esigenze future degli utenti e dei veicoli elettrici.

  • Sistemi pronti per il futuro con tecnologie innovative
  • Accesso immediato a prodotti disponibili e spedizioni rapide

situation update su evbox

A ottobre 2024, Engie ha annunciato la liquidazione dell’intero gruppo EVBox dopo aver registrato perdite totali pari a 800 milioni di euro dall’acquisizione nel 2017. Le operazioni verranno chiuse nei Paesi Bassi, Germania e Stati Uniti.

  • Engie – Gruppo energetico francese responsabile della liquidazione
  • EVBox – Divisione chiusa dopo significative perdite finanziarie
  • Pais Bassi – Sede delle operazioni chiuse da EVBox
  • Germania – Parte delle operazioni colpite dalla cessazione
  • Stati Uniti – Mercato interessato dalla chiusura aziendale