Lucid (lcid) aumenterà il valore? analisi ottimistica su futuro e opportunità

Contenuti dell'articolo

Lucid Motors ha raggiunto un risultato senza precedenti nel secondo trimestre, confermando la propria crescita costante nel settore delle auto elettriche. Con un aumento significativo delle consegne, l’azienda si posiziona come un attore chiave nel mercato dei veicoli elettrici.

Lucid Motors e le consegne record

Durante il secondo trimestre, Lucid ha registrato la consegna di 3.309 veicoli, segnando il settimo trimestre consecutivo di crescita nelle consegne. Questo traguardo ha suscitato elogi da parte di vari analisti del settore.

Analisi del mercato di Lucid

L’analista Mickey Legg della Benchmark ha incontrato il CFO dell’azienda, Taoufiq Boussaid, per discutere i risultati recenti. Nella sua comunicazione agli investitori, Legg ha espresso fiducia nel percorso di espansione dell’azienda, evidenziando elementi chiave come:

  • $5.7 miliardi in liquidità totale
  • Flessibilità produttiva
  • Tecnologia all’avanguardia

La Benchmark ha mantenuto una valutazione “Buy” per le azioni di Lucid con un obiettivo di prezzo fissato a $5.00 per azione. Nonostante un incremento superiore al 10% dopo la pubblicazione dei dati sulle consegne e produzione del secondo trimestre, il valore delle azioni rimane in calo del 25% nel 2025, attestandosi a $2.30 per azione.

Nuovi modelli e piani futuri

Con l’inizio della produzione del suo primo SUV elettrico, il Gravity, Lucid prevede di realizzare 20.000 veicoli entro la fine dell’anno. Il Gravity è descritto dall’azienda come un SUV “senza compromessi”, capace di percorrere fino a 450 miglia con una sola carica e dotato di accelerazioni paragonabili a quelle delle auto sportive.

Piattaforma midsize e novità in arrivo

A partire dalla fine del 2026, Lucid lancerà una nuova piattaforma EV midsize. L’attuale CEO ad interim Marc Winterhoff ha confermato che sono previsti tre nuovi modelli in fase di sviluppo:

  • Crossover SUV elettrico midsize
  • Sedan elettrica midsize
  • Modelli con prezzi a partire da circa $50.000

I primi due modelli sono stati definiti da Peter Rawlinson come collocati “nel cuore” della concorrenza rappresentata da Tesla Model 3 e Model Y.

In conclusione, Lucid Motors continua a dimostrare una forte capacità produttiva e innovativa mentre si prepara ad affrontare nuove sfide nel mercato delle auto elettriche.