New York prepara la guerra contro le bici elettriche veloci e pesanti: scopri cosa cambia per i ciclisti
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/01/micah-ebike-100-weight-new-york.jpg)
Nel panorama delle normative riguardanti le biciclette elettriche negli Stati Uniti, si evidenziano nuove regolamentazioni che potrebbero influenzare significativamente il settore. In particolare, il governatore di New York, Kathy Hochul, ha presentato nella sua recente comunicazione dello Stato una proposta che riguarda le biciclette elettriche di Classe 3 che superano i 100 lb (45 kg) di peso.
Nuove regolamentazioni per le biciclette elettriche
La proposta avanzata da Hochul prevede che queste biciclette vengano escluse dalle normative attualmente in vigore relative alle biciclette elettriche, per essere invece classificate in modo simile ai moped. Ciò comporterebbe l’applicazione di regolamenti tipici dei veicoli a motore, con l’obbligo di licenza e registrazione, oltre al divieto di utilizzo nelle corsie ciclabili.
Secondo il governatore, l’intenzione di questa normativa è quella di incrementare la sicurezza nelle corsie dedicate alle biciclette.
Classificazione e velocità delle biciclette elettriche
Le biciclette elettriche di Classe 1 e Classe 2 possono raggiungere velocità massime di 20 mph (32 km/h) utilizzando solo la potenza del motore. Le biciclette di Classe 2, in particolare, sono dotate di un throttle che permette di utilizzare il motore senza dover pedalare. Le biciclette di Classe 3, invece, possono arrivare a velocità di 28 mph (45 km/h) con assistenza al pedale, ma in New York esistono restrizioni più severe, limitandole a 25 mph (40 km/h).
Le nuove regolazioni proposte si focalizzerebbero solo sulle biciclette di Classe 3 che superano il peso di 100 lb (45 kg).
Peso delle biciclette elettriche
Escludendo le biciclette estremamente pesanti, la maggior parte di esse pesa meno di 100 lb (45 kg). I modelli più comuni nelle strade statunitensi pesano tra 50 e 75 lb (23-34 kg). Sono disponibili alcune biciclette elettriche che possono raggiungere o superare il limite proposto di 100 lb (45 kg).
Queste biciclette pesanti presentano un design simile ai moped e alle motociclette leggere, dotate di pneumatici di grandi dimensioni, motori robusti e supporti non convenzionali che contribuiscono ad aumentare notevolmente il peso. È importante notare che molte di esse sono limitate a una velocità di 20 mph (32 km/h) e, pur superando il limite di peso, potrebbero non rientrare nella regolamentazione proposta grazie alla loro designazione di Classe 2.
Considerazioni generali sulle regolazioni
Il dibattito sulle nuove misure evidenzia una certa logica, ma è anche necessario considerare altri fattori, come la percentuale ridotta di biciclette elettriche sopra il limite stabilito, stimata intorno all’1-2% del totale. La questione della sicurezza stradale implica la necessità di affrontare altre problematiche, come quella dei veicoli a motore più pesanti che rappresentano una minaccia maggiore per i ciclisti.
È cruciale che le normative siano efficaci e mirate, evitando misure superficiali che possano non avere un impatto reale sulla sicurezza stradale.