Tesla crolla dopo la minaccia di Trump su Doge e Elon Musk

Contenuti dell'articolo

andamento delle azioni di tesla

Le azioni di Tesla (TSLA) hanno subito un calo significativo, registrando una diminuzione fino al 5% durante le contrattazioni pre-mercato. Questo crollo è avvenuto in seguito a una minaccia del Presidente Trump nei confronti di Elon Musk, accusato di criticare il suo piano noto come “Big Beautiful Bill”.

critiche di musk a trump e al partito repubblicano

Dopo essere stato allontanato dalla Casa Bianca, Musk ha iniziato a esprimere critiche nei confronti di Trump e del partito Repubblicano, sostenendo che il piano proposto aumenterebbe il deficit e il debito nazionale. Inoltre, ha accennato a legami tra Trump e Jeffrey Epstein, una questione nota da tempo ma ignorata quando supportava pubblicamente il Presidente.

apprensione e riconciliazione temporanea

Musk ha rapidamente cambiato tono, scusandosi per le sue affermazioni precedenti e riprendendo a lodare Trump. Questa fase di riconciliazione è stata breve.

nuove tensioni sul bilancio federale

Nelle ultime settimane, mentre il Senato cercava di approvare la legge sul bilancio proposta da Trump, Musk ha intensificato le sue critiche contro la legislazione. Il CEO ha rinnovato i suoi attacchi dopo che sono state apportate modifiche al progetto per accelerare l’eliminazione degli incentivi per i veicoli elettrici e aumentare le tasse sui progetti solari e eolici.

posizione di musk sugli incentivi energetici

Sebbene Musk abbia dichiarato che non si oppone alla rimozione degli incentivi per i veicoli elettrici e le energie rinnovabili, ha sottolineato la necessità di eliminare anche i sussidi ai combustibili fossili, un aspetto non contemplato nella legislazione attuale.

minacce alle elezioni primarie dei senatori

Musk ha messo in guardia i senatori repubblicani che sosterranno la legge: potrebbero affrontare conseguenze finanziarie nelle prossime primarie. Ha inoltre annunciato l’intenzione di fondare un nuovo “America Party” se la legge dovesse passare.

reazione del presidente trump

Dopo gli attacchi pubblici da parte di Musk, Trump ha reagito su Truth Social suggerendo che senza sussidi governativi Musk potrebbe dover chiudere le sue attività negli Stati Uniti:

“Elon potrebbe dover tornare in Sudafrica senza sussidi.”

differenze sulle politiche energetiche

A seguito della minaccia presidenziale, le azioni Tesla hanno subito un ulteriore ribasso superiore al 4%. In risposta alle affermazioni del Presidente, Musk ha ribadito la sua richiesta per l’eliminazione dei sussidi ma senza menzionare esplicitamente quelli destinati ai combustibili fossili.

  • Tesla (CEO: Elon Musk)
  • Donald Trump (Presidente degli Stati Uniti)
  • Jeffrey Epstein (figura controversa)
  • Sensori politici repubblicani nel Senato
  • Membri potenziali dell’America Party

sintesi finale sulla situazione attuale

L’attuale conflitto tra Musk e Trump mette in evidenza tensioni significative riguardo alle politiche energetiche negli Stati Uniti. Le ripercussioni sull’industria dei veicoli elettrici potrebbero essere notevoli nel lungo termine.