Rolls-royce phantom v: un classico ancora più silenzioso e raffinato

La trasformazione di un’icona automobilistica come la Rolls-Royce Phantom V in una versione elettrica rappresenta un passo significativo nel mondo dell’automobile. L’azienda Lunaz, specializzata in restomod elettrici, ha dato vita a questo progetto, mantenendo intatta l’essenza del modello originale mentre si integra con le tecnologie moderne.
lunaz e la rolls-royce phantom v elettrica
Lunaz ha reinterpretato la Rolls-Royce Phantom V limousine, realizzando un veicolo che rispecchia perfettamente la visione dei fondatori della casa automobilistica. Ogni aspetto è stato curato nei minimi dettagli, con interni rifiniti in pelle pregiata e componenti moderni per garantire il massimo comfort. Tra le opzioni disponibili vi sono console centrali personalizzabili con humidor per sigari o bar a cocktail.
Il processo di ristrutturazione ha richiesto oltre 5.500 ore di lavoro e più di 11.000 componenti nuovi o rigenerati, il tutto per un investimento superiore al milione di sterline (circa 1,35 milioni di dollari). I tempi di consegna stimati per gli ordini attuali variano tra i 18 e i 24 mesi.
performance e tecnologia
Questa vettura è alimentata da una batteria da 80 kWh che alimenta un sistema propulsivo esclusivo Lunaz, capace di erogare 400 cavalli e una coppia impressionante di 530 lb-ft, consentendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in circa sette secondi. Questo mix di potenza ed eleganza offre un’esperienza unica alla guida.
galleria lunaz rolls-royce
- Lunaz – esperti nel restomod elettrico
- Charles Rolls – co-fondatore della Rolls-Royce
- Henry Royce – co-fondatore della Rolls-Royce
- Crafters and engineers – artigiani e ingegneri coinvolti nella realizzazione del progetto
- Clienti – acquirenti delle versioni personalizzate della Phantom V