Subaru Brat torna come pickup elettrico grazie a Toyota

Contenuti dell'articolo

Il ritorno di un’icona del passato sta suscitando grande interesse nel settore automobilistico: il Subaru Brat, un pickup emblematico degli anni ’70 e ’80, potrebbe tornare in una versione completamente elettrica. Questo atteso sviluppo vedrà la collaborazione tra Subaru e Toyota, due marchi noti per la loro innovazione.

Subaru Brat: l’evoluzione verso l’elettrico

Attualmente, Subaru non è particolarmente riconosciuta per i suoi veicoli elettrici, avendo in catalogo solo il SUV Solterra. La situazione è destinata a cambiare con l’introduzione di nuovi modelli nei prossimi anni. Secondo fonti attendibili, come CarsGuide, si prevede che il primo pickup elettrico della casa giapponese sarà proprio il Brat, conosciuto anche come Brumpy in Australia.

Design e caratteristiche attese

Il nuovo modello dovrebbe basarsi sul concetto di pickup elettrico “EPU” presentato al Tokyo Motor Show 2023. Sebbene i dettagli ufficiali siano ancora da confermare, si ipotizza che il design rimarrà fedele alla compattezza tipica del Brat originale. Quest’ultimo era descritto come un veicolo divertente e versatile, dotato di un sistema 4WD “on-demand”.

  • Trims disponibili: DL, GL e turbo GL-10
  • Potenza AWD con modalità di guida per diversi terreni (fango, neve, sabbia)

Collaborazione con Toyota

Toyota ha recentemente confermato i propri piani per lanciare un pickup elettrico entro il 2026 in Europa. Il concetto EPU misura 5.070 mm in lunghezza e presenta dimensioni superiori rispetto al Brat tradizionale (4.424 mm). Questa differenziazione suggerisce che Subaru potrebbe introdurre una versione più piccola del pickup.

Prospettive per il mercato statunitense

Sebbene ci siano dubbi sulla possibilità che questo modello arrivi negli Stati Uniti a causa delle nuove tariffe auto imposte dall’amministrazione Trump, Subaru ha intenzione di introdurre almeno un altro EV nel mercato americano. Durante il NY Auto Show 2025 è stato presentato il Trailseeker, secondo EV globale dell’azienda.

  • Capacità di carico migliorata rispetto al Solterra
  • Autonomia fino a 260 miglia

La domanda su quanto possa attrarre un pickup elettrico Subaru negli Stati Uniti rimane aperta; le preferenze dei consumatori sono orientate verso veicoli più grandi in questo mercato.